Zibheus Zibibbo Bio - Tenuta Morreale Agnello (75cl)
Al palato è fresco, con una spiccata acidità e aromaticità. Presenta un bouquet con note agrumate di fiori di zagara e miele.
La Storia
La Tenuta Morreale Agnello si trova in provincia di Agrigento lungo le assolate e ventilate coste meridionali della Sicilia, a pochi chilometri dalla splendida Valle dei templi e dalla spettacolare parete rocciosa di Scala dei Turchi, nel cuore di un territorio secolarmente vocato all’agricoltura. L'azienda si estende su una superficie di 200 ettari, tra mandorleti, oliveti e vigneti. Un luogo ricco di sole e di profumi, in cui la magia del colore smeraldo dei vigneti con il blu del vicino mare, creano un scenario straordinario per chi ama la natura, l'arte e la storia millenaria della Sicilia.
Tenuta Morreale Agnello conduce direttamente una superficie vitata di circa 60 ettari. I vigneti formano un teatro naturale attorno allo edificio in cui è situata la moderna cantina. La perfetta esposizione, il particolare micro clima, le favorevoli peculiarità del suolo e l’ottimale resa per ettaro, rendono i terreni ideali per la produzione genuina di vini territoriale. Vengono coltivate sia varietà autoctone come Zibibbo, Grillo, Catarratto, Inzolia, Nero d'Avola e Perricone, che vitigni alloctoni come Viognier, Merlot e Syrah. Tutti vini sono prodoti da singole varietà in purezza in modo da esaltare la loro unicità e le carratteristiche particolari del terroir.
Scheda tecnica
Tipo di vino: Vino bianco
Varietà di uva: Zibibbo
Colore dell'uva: Bianco
Indicazione geografica: Terre Siciliane IGP
Abbinamenti: Antipasti , Cucina orientale, Formaggi
Residuo zuccherino: Secco / Dry
Qualità: IGP
Annata: 2024
Contenuto di alcol: 12,5 %
Formato: 0,75 L
Solfiti: Contiene solfiti
Produttore: Tenuta Morreale Agnello